Caricamento Eventi

Viaggio in compagnia di Rodari, Malerba e Tonino Guerra

Venerdì 27 agosto con lo scrittore Massimo Vitali all’Orto dei frutti dimenticati di Pennabilli

 

Sesto appuntamento della rassegna Un orto di libri ideata da Lorenzo Lunadei.

Appuntamento alle 18:30 all’Orto dei frutti dimenticati di Pennabilli dove arriva Massimo Vitali per un reading letterario davvero unico dal titolo Leggere è un gioco da ragazzi.

 

Rivolgersi all’adulto che c’è in ogni ragazzo, stimolare la capacità critica, cavalcare il reale col surreale, diffidare delle facili certezze, costruire realtà col paradosso: Gianni Rodari e Luigi Malerba appartengono a quella rara schiera di autori che hanno restituito dignità e bellezza alla letteratura per ragazzi, creando libri che fanno bene anche agli adulti che li scoprono per la prima volta, o li rileggono a distanza di anni, concedendosi la possibilità di trarne, oltre a una legittima dose di svago, una sensazione molto simile alla gioia.

 

In questo speciale reading sarà possibile visitare, senza doversi alzare dalla sedia, i mari della luna. Comprare, a buon prezzo, la città di Stoccolma. Poi scoprire l’alfabeto, vincere la paura del passato remoto, sorseggiare vino dal naso, ingoiare tristecche ai ferri, conoscere Cappuccetto Giallo, ah no, Cappuccetto Verde, impare a sbagliare le storiette, anche quelle con la “S” davanti, perché dietro un attaccapanni può sempre nascondersi uno staccapanni. Ma non solo: si potrà saltare all’indietro nel tempo e grazie a Tonino Guerra, scoprire Millemosche, cavaliere senza cavalcatura, e i suoi compagni Pannocchia e Carestia, in un Medioevo in cui l’alternativa è morire di guerra, o morire di fame. Ogni lettura sarà intervallata da interazioni col pubblico il cui compito non è solo quello di ascoltare, ma anche quello di interagire reagendo alla fantasia, con la fantasia.

 

Massimo Vitali nasce e vive a Bologna. Ha pubblicato i romanzi L’amore non si dice (Fernandel Editore), Se son rose (Fernandel Editore e Pickwick) – da cui sono state tratte due pièce teatrali e il film Nel bagno delle donne – e Una vita al giorno (Sperling & Kupfer). Insegna scrittura creativa alla Scuola Internazionale di Comics presso le sedi di Reggio Emilia e Firenze, promuove attività di lettura ad alta voce, cura per le scuole laboratori didattici sulla fantasia e conduce un programma radiofonico su Radio Città Fujiko chiamato Ufficio Reclami, dove accoglie le lamentele di tutti, compresi i lettori dei suoi romanzi.

 

L’evento gratuito è organizzato dall’Associazione Pro Loco Pennabilli in collaborazione con Associazione Culturale Tonino Guerra ed è patrocinato dal Comune di Pennabilli. Sarà inoltre registrato da Cosmic Fringe Radio che lo riproporrà nei suoi palinsesti sul sito www.cosmicfringeradio.com.

Per informazioni

Ufficio Iat e Pro Loco: 0541 928659 – [email protected]

Lorenzo: 338 4716267